Cucina e materiali delle ante , tante cose da sapere .

Questa è la seconda parte dell’articolo sull’acquisto della cucina.  Ti piacciono tutte e non sai come scegliere? Proverò ad aiutarti spiegando le differenze tra le varie proposte che ci sono sul mercato. La prima cosa da capire è se vogliamo una cucina CLASSICA o MODERNA. Quando parliamo di “MODERNO” pensiamo invece alla cucina minimal, senza fronzoli, liscia e con meno accessori in vista possibili. Esiste un moderno contemporaneo, non troppo “spinto” ed un moderno adatto ad un pubblico che magari ama di più un ambiente modaiolo che permetta, nella maggior parte dei casi, di unire il living alla cucina vera e propria. In questo caso, tutta la zona giorno sposa un solo stile e permette di vivere appieno il cuore pulsante della casa. Parliamo di ANTE.

L’ anta per eccellenza è quella liscia, che può essere realizzata in molteplici finiture che vanno dal laccato lucido o opaco, al laminato, passando per tutte le essenze del legno da quelle più naturali e chiare a quelle di tonalità al limite dello scuro, ovviamente realizzate sia in materiali naturali nel caso dell’impiallacciato e del massello fino ad arrivare a

tutti gli effetti legno dei sintetici. La prima domanda da porsi quando pensate alla vostra cucina moderna, non è il tipo di anta, non è il colore ma bensì: “Con la maniglia o senza?” Esistono cucine con la “gola” che sia integrata o no allo sportello e cucine con la maniglia. Credetemi, questo particolare fa la differenza!

Anche per lo stile moderno vale la stessa regola del classico: sono le finiture, i colori delle pareti, gli accostamenti di materiali e, non ultimo, il progetto a fare la differenza. Anzi, direi che proprio in questa tipologia di prodotto il progetto è la cosa più importante e vi spiego perché. Mentre nel classico “tutto è permesso”, anche accostamenti improbabili e inusuali, nel moderno, che ha linee pulite e ben definite, un elemento messo fuori posto creerebbe un grande problema e salterebbe subito all’ occhio. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: l’ elemento principale non sarà più il prezzo (sarete a voi a decidere quanto spendere), ma riuscire a realizzare la Vostra cucina. Il nostro compito è quello di fare ricerca e di rendere unica ogni proposta, rendendola sartoriale.

Ma torniamo alle nostre scelte: i colori. Non ci sono colori più o meno adatti a questo tipo di cucina, ma piuttosto colori più o meno in linea con le tendenze del momento. Ovviamente il bianco rimane fuori da questa valutazione in quanto intramontabile e sempre in voga. Magari faremo un articolo solo su questo colore non colore, tante sono le cose che dovremmo sapere! Dagli ultimi aggiornamenti il colore più ambito è sicuramente il NERO. Passano per questo colore tutte le sfumature che vanno dalle tonalità di grigio fino al nero pieno. Possiamo trovare queste nuances su diversi tipi di anta: 

effetto legno …

effetto cemento…

effetto marmo …