Laccato o laminato nei mobili, ne sapete qualcosa?

LACCATO O LAMINATO , NE SAPETE QUALCOSA SE VOLETE ACQUISTARE UN MOBILE? 

 

 

Vi sarà sicuramente capitato di entrare in un negozio di arredamento per scegliere qualcosa per la vostra casa, e vedere scritto sulle informazioni del prodotto, ” finitura laccata”, o ” finitura laminata”. Il dubbio vi avrà assalito e vi sarete senz’altro chiesti : ” che vorrà dire ? “. Ci siamo qui noi, a spiegarvi in maniera semplice e comprensibile, cosa significa. Farò innanzitutto delle distinzioni per rendervi tutto più chiaro.

LACCATO

Le finiture laccate si ottengono con diversi strati di vernice che possono essere opachi o lucidi, a seconda del risultato che si vuole ottenere. La finitura lucida, risalterà sicuramente di più di quella opaca , sia al tatto che all’occhio. E’ più liscia, e dona  più luce agli ambienti, perché riflette. Allo stesso tempo però è anche più delicata, e quindi va trattata con detergenti non aggressivi e con panni per pulizia in microfibra, per esempio, onde evitare di rigare le superfici.

Se la laccatura è opaca invece , il processo è praticamente lo stesso, ma la si può trovare anche su delle superfici dove è in risalto la venatura del legno. In questo caso l’effetto sarà alla vista di un legno venato colorato, e al tatto meno liscio .

LAMINATO

La finitura in laminato si ottiene incollando su un pannello che può essere in truciolare o legno, un foglio sintetico che imita la laccatura o l’effetto legno, tanto da sembrare proprio una fotografia delle venature. La qualità raggiunta da questo tipo di materiale, rende la differenza con il legno vero quasi impercettibile, per questo bisogna stare molto attenti quando si acquista un mobile. Bisogna fidarsi di professionisti seri, che ci illustrino le peculiarità del prodotto e le differenze, anche perché il prezzo di un mobile in laminato è nettamente inferiore, a quello di un mobile in legno laccato.

IMPIALLACCIATO

Questa finitura si ottiene incollando su un pannello di legno vero o sintetico, un foglio di legno vero pregiato. Questo può essere rifinito con dei masselli di legno vero ai margini. La peculiarità di questo materiale, rispetto al legno massello, è che non subisce curvature nel tempo, diventa quindi indistruttibile, e per questo ha un costo più elevato del laminato.

Spero di essere stata chiara su tutte le informazioni che ho cercato di darvi. In ogni caso potete contattarmi, per saperne di più. Fidatevi di venditori con professionalità, che abbiano esperienza nel settore, vi potranno dare tutte le dritte per fare un buon acquisto.