CREIAMO LA CASA DEI TUOI SOGNI DAL PROGETTO DEGLI INTERNI ALL'ARREDO

I NOSTRI SERVIZI

PROGETTIAMO
PROGETTIAMO

Offriamo ai nostri clienti un servizio consulenza su diversi livelli in base alla vostra richiesta

ARREDIAMO
ARREDIAMO

I nostri interior design realizzeranno insieme a te la tua casa . Ti aiuteranno nella scelta dei colori , e degli elementi decorativi, fino al montaggio degli arredi

vieni a conoscere il nostro metodo di lavoro

alcune delle nostre realizzazioni

casa di Michele e Sabrina
casa di Michele e Sabrina

I toni caldi del legno

la cucina di Peter
la cucina di Peter

Soluzione completamente su misura

la zona giorno di Antonella
la zona giorno di Antonella

Quel tocco magico della cucina a vista

la cucina di Massimiliano
la cucina di Massimiliano

Soluzioni moderne, ma con uno stile d'altri tempi

I NOSTRI CLIENTI DICONO DI NOI

Professionalità,ottime idee ed eccellenti prodotti!

Simone
Simone

Perfetto.
Il miglior negozio del settore.
L’esperienza decennale e la tradizione di famiglia si evincono dall’ottima consulenza fornita e dall’attenzione all’esigenze del cliente.
I servizi e l’assistenza sono eccellenti.
Il personale cortese e professionale.
I prodotti sempre di alta qualità.
Consigliatissimo!!

Carla
Carla Impiegata

Conosco da anni i proprietari e sanno accontentarti in ogni necessità. Progettazione, competenza, professionalità e disponibilità.

Marina
Marina Cliente

ULTIME NEWS

Divani salvaspazio

Le case di oggi sono sempre più piccole, ma lo spazio invece è la cosa a cui nessuno di noi vuole rinunciare. Tutto deve essere al giusto posto, ordinato in maniera di avere a portata di mano tutto ciò di cui abbiamo bisogno: in cucina, in camera dei ragazzi,  in soggiorno.

Come organizzare meglio lo spazio quindi se non scegliendo un divano salvaspazio? Si la soluzione c’è: poco profondi, poco ingombranti, sia nella larghezza che nella profondità, con i piedi sollevati da terra per agevolarne la pulizia, oppure con la scocca appoggiata al pavimento.

Completamente personalizzabili nei colori, nei tessuti e nelle  misure, compatibili con ogni tipo di arredamento, senza rinunciare però al comfort e al prezzo .

 

DIVANO LINEARE : profondità cm 79 per diverse lunghezze se parliamo di divano lineare

DIVANO SENZA BRACCIOLI PER NICCHIE: lunghezza che va da un minimo di 130 cm per un divano lineare senza i braccioli

DIVANO CON PENISOLA : cm 203 di lunghezza per un divano con penisola

DIVANO CON LETTO: profondità  aperto circa 2 metri e larghezza 173 cm

DIVANO CON PIEDINI LINEARE

Cucina e materiali delle ante , tante cose da sapere .

Questa è la seconda parte dell’articolo sull’acquisto della cucina.  Ti piacciono tutte e non sai come scegliere? Proverò ad aiutarti spiegando le differenze tra le varie proposte che ci sono sul mercato. La prima cosa da capire è se vogliamo una cucina CLASSICA o MODERNA. Quando parliamo di “MODERNO” pensiamo invece alla cucina minimal, senza fronzoli, liscia e con meno accessori in vista possibili. Esiste un moderno contemporaneo, non troppo “spinto” ed un moderno adatto ad un pubblico che magari ama di più un ambiente modaiolo che permetta, nella maggior parte dei casi, di unire il living alla cucina vera e propria. In questo caso, tutta la zona giorno sposa un solo stile e permette di vivere appieno il cuore pulsante della casa. Parliamo di ANTE.

L’ anta per eccellenza è quella liscia, che può essere realizzata in molteplici finiture che vanno dal laccato lucido o opaco, al laminato, passando per tutte le essenze del legno da quelle più naturali e chiare a quelle di tonalità al limite dello scuro, ovviamente realizzate sia in materiali naturali nel caso dell’impiallacciato e del massello fino ad arrivare a

tutti gli effetti legno dei sintetici. La prima domanda da porsi quando pensate alla vostra cucina moderna, non è il tipo di anta, non è il colore ma bensì: “Con la maniglia o senza?” Esistono cucine con la “gola” che sia integrata o no allo sportello e cucine con la maniglia. Credetemi, questo particolare fa la differenza!

Anche per lo stile moderno vale la stessa regola del classico: sono le finiture, i colori delle pareti, gli accostamenti di materiali e, non ultimo, il progetto a fare la differenza. Anzi, direi che proprio in questa tipologia di prodotto il progetto è la cosa più importante e vi spiego perché. Mentre nel classico “tutto è permesso”, anche accostamenti improbabili e inusuali, nel moderno, che ha linee pulite e ben definite, un elemento messo fuori posto creerebbe un grande problema e salterebbe subito all’ occhio. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: l’ elemento principale non sarà più il prezzo (sarete a voi a decidere quanto spendere), ma riuscire a realizzare la Vostra cucina. Il nostro compito è quello di fare ricerca e di rendere unica ogni proposta, rendendola sartoriale.

Ma torniamo alle nostre scelte: i colori. Non ci sono colori più o meno adatti a questo tipo di cucina, ma piuttosto colori più o meno in linea con le tendenze del momento. Ovviamente il bianco rimane fuori da questa valutazione in quanto intramontabile e sempre in voga. Magari faremo un articolo solo su questo colore non colore, tante sono le cose che dovremmo sapere! Dagli ultimi aggiornamenti il colore più ambito è sicuramente il NERO. Passano per questo colore tutte le sfumature che vanno dalle tonalità di grigio fino al nero pieno. Possiamo trovare queste nuances su diversi tipi di anta: 

effetto legno …

effetto cemento…

effetto marmo …

 

Cucina moderna o classica ? Come scegliere quella giusta.

Devi comprare una cucina?
Ti piacciono tutte e non sai come scegliere?
Proverò ad aiutarti spiegando le differenze tra le varie proposte che ci sono sul mercato.
La prima cosa da capire è se vogliamo una cucina CLASSICA o MODERNA.
Quando parliamo di “classico” pensiamo subito alla cucina della nonna ma non sempre è così. Esiste un classico contemporaneo, un classico adatto ad un committente giovane che magari ama un ambiente più caldo che richiami alle tante proposte che vediamo ogni giorno sui social. Sono proposte che non fanno parte della nostra cultura ma hanno forti influenze dai paesi nordici o dalle case americane. La globalizzazione di cui tanto sentiamo parlare ogni giorno è anche questo.
Parliamo di ANTE.


L’ anta per eccellenza è quella a telaio, chiamata non a caso “anta di memoria”: un modello intramontabile. Questo tipo di cucina può avere l’anta in legno o anche in laminato. Ma che cos’è che la rende così unica anche se ha un’ anta così “banale”?
Sono le finiture, i colori delle pareti, gli accostamenti di materiali e, non ultimo, il progetto. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: l’ elemento principale non sarà più il prezzo (sarete a voi a decidere quanto spendere), ma riuscire a realizzare la Vostra cucina. Il nostro compito è quello di fare ricerca e di rendere unica ogni proposta, rendendola sartoriale.
Ma torniamo alle nostre scelte: i colori.
I colori più adatti a questo tipo di cucina possono essere diversi, a partire dai neutri. Non facciamo però l’ errore di farli sembrare banali e quasi invisibili. Vi ricordo che il bianco è il colore più difficile, date le sue tantissime sfumature e quindi non sottovalutiamolo. Proprio in questo caso potremmo mettere in evidenza i diversi materiali utilizzati, non cambiando il colore ma la texture.

 

Nel caso in cui decidessimo di osare un po’ scegliendo il colore, ci potremmo orientare, a mio parere, sia sui toni del verde …

dell’ azzurro …

e anche del rosa…

Non meno importanti nella scelta dei materiali sono i metalli, fondamentali in questo stile. Possiamo utilizzarne quattro: l’oro, l’acciaio, il nero e per i più audaci il rame. Asseconda degli accessori scelti la vostra cucina avrà un’ aria più elegante, più moderna, più industriale o più glamour! Spesso sono proprio loro a fare la differenza!
Spero di avervi dato qualche spunto e di avervi aiutato nella scelta ma non esitate a chiedere la nostra consulenza!
A presto
Monica